Fegato/colecisti
- Denise Calarco Riflessologa
- 4 lug 2020
- Tempo di lettura: 2 min
FEGATO /COLECISTI
Il fegato soffre… in silenzio. Ma i piedi registrano sintomi nascosti che il riflessologo sa decifrare e può curare. Secondo la medicina tradizionale cinese corrisponde alla primavera. È la stagione dove tutto germoglia, rinasce e cresce rapidamente. Corrisponde al movimento legno. Il legno vivo delle piante, tenero ed elastico. È la l'espressione dell'energia che nasce e cresce rapidamente e fornisce la spinta per una crescita che si svilupperà nel movimento fuoco. Il colore è il verde come il colore della bile. Rappresenta la pubertà dove è fondamentale, per una sana crescita, garantire buon cibo, attività fisica e sonno adeguati. L' Elasticità intesa come flessibilità di pensiero ma anche di tendini, muscoli ed articolazioni che si adattano al cambiamento. È l'organo deputato alla trasformazione dell'energia portata dal sangue portato dal cuore in circolo. Durante il sonno il fegato lo immagazzina in maggiore quantità per poi ridistribuirlo durante la veglia. La sua attività maggiore è la notte e prima mattinata. È deputato alla raccolta e smaltimento delle tossine e mantiene scorrevole il flusso del Qi e di Sangue nei canali energetici. Quando l'attività del fegato non è ottimale i sintomi che si avvertirnanno sono :stanchezza, dolori al torace, dolori muscolari, digestione lenta, emicrania, Mestruazioni scarse, dolorose ed irregolari, ipertensione che può dipendere da deficit di fegato. Un buon tono muscolare mantiene le funzioni epatiche a livelli ottimali. Ma se gli allenamenti sono eccessivi mettono sotto sforzo il fegato che non riesce più a produrre in tempo veloce la quantità di energia richiesta in surplus. Il viscere accoppiato è la colecisti che è la responsabile della conservazione e dell'immissione della bile nel duodeno. Le malattie epatiche causano problemi alla colecisti e viceversa. Dal punto di vista psichico è il giudice che emette sentenze e le fa mettere in atto. Se il Fegato è definito il Generale la Colecisti è il Giudice. Se non funziona correttamente la capacità di giudizio sarà alterata oppure si avrà indecisione a mettere in atto i propri progetti. La frustrazione è il sentimento che deriva dalla sua alterazione energetica. I calci alla colecisti sono sintomo di alimentazione grassa ma anche di emozioni di frustrazione. È responsabile delle reazioni di allarme. Nelle infiammazioni l'ormone che le scatena è l'istamina viene eliminata dal fegato, qui di sé si altera la capacità difensiva dell'organismo si altera di conseguenza la capacità di risposta del fegato. Il fegato indebolito può percepire l'emergenza in maniera esagerata ed andare in tilt oppure al contrario non avere la capacità di reazione. Il fegato controlla la collera, rabbia trattenuta e depressione, mancanza di aggressività. Queste emozioni, stati d'animo finiscono per danneggiare il fegato. Eccesso di fegato:arroganza, impulsività, aggressività, orgoglio esagerato, rigidità di pensiero, rigidità fisica, rabbia, fatica a lavorare con gli altri. La Riflessologia può trattare ed armonizzare l'energia attraverso la stimolazione del punto riflesso di fegato e colecisti. Con movimenti di flusso, prese sedative e di pompaggio per far defluire correttamente la bile verso il duodeno. Energeticamente armonizzare le espressioni ed emozioni si possono usare fiori di Bach e Oli essenziali.
Comments