Benvenuta primavera
- Denise Calarco Riflessologa
- 17 apr 2020
- Tempo di lettura: 3 min

COLORE VERDE E LA PRIMAVERA
Questo colore, nello spettro visivo, è posizionato in mezzo tra il colore giallo e il blu.
Il colore verde è generato quarto vortice energetico: il Chakra del cuore. Esso è il punto di unione tra i chakra inferiori e i chakra superiori, è il canale di comunicazione tra il materiale e l’immateriale, tra i tre vortici inferiori (fisici ed emotivi) e i tre vortice superiori (mentali e spirituali).
Il colore verde è il colore più diffuso sulla terra, è il colore della natura, simboleggia la Primavera.
Il colore verde in medicina tradizionale cinese è il colore del movimento Legno a cui appartengono il Fegato, la Cistifellea (Vescicola Biliare), i muscoli, i tendini e gli occhi. Ha il suo apice nell’equinozio di Primavera. Nella vita dell’uomo è l’adolescenza. Il periodo della giornata è la mattina presto. E’ il risveglio. E’ l’energia che si prepara per una trasformazione.
Il Fegato (in senso energetico) è il generale: progetta, pianifica, dispone. Gestisce le difese tramite l’elaborazione dell’energia di difesa e la regolazione del sangue. La Vescicola Biliare collabora con il Fegato producendo coraggio e spigliatezza.E’ il colore della forza della decisione, dell’iniziativa dell’identità individuale.La primavera è simbolo di rinascita, di cambiamento, di evoluzione e per far sì che questa energia sia al massimo bisogna fare in modo che la nostra centrale di energia (il fegato) sia pronta al meglio. Dopo un lungo inverno il nostro organismo ha bisogno di essere depurato dalle tossine accumulate. Ecco che la natura ci viene incontro a tavola con verdure di stagione, quindi via libera alle crucifere (cavoli, cavolfiori, broccoli ecc.), carciofi, bieta, asparagi, insalate di tipo amare (indivia, cicoria ecc.). Ricchi di clorofilla. Frutta antiossidante per proteggere il fegato dai radicali liberi: mirtilli, more, fragole, prugne, ecc.).Ecco che il colore verde è di nuovo protagonista nella Primavera. L’equinozio di primavera quest’anno accade il 20 Marzo(oggi), in anticipo di un giorno in quanto il 2020 è un anno bisestile“L’evento astronomico, che segna l’inizio ufficiale della primavera nell’emisfero settentrionale e dell’autunno nell’emisfero meridionale, accade quando “il Sole nel suo moto apparente tra le stelle lungo l’eclittica, ovvero la proiezione in cielo dell’orbita della Terra, incrocia da Sud verso Nord l’equatore celeste ovvero la proiezione in cielo dell’equatore della Terra” dice all’Ansa l’astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope. L’equinozio di primavera corrisponde anche ad una uguale durata del giorno e della notte perché quando il Sole si trova all’equinozio rimane 12 ora sopra l’orizzonte e 12 ore sotto.
Il termine equinozio deriva infatti dalle parole latine aequus, che significa uguale, e nox, che significa notte. (Corriere della sera)La primavera simboleggia la rinascita, il rinnovamento, il risveglio della natura che dal freddo inverno impiega tutta la sua energia per far crescere nuovi boccioli che daranno vita ad un esplosione di colori. Per poi lasciare il posto al colore verde che ci abbraccia e ci accompagnerà per tutta l’estate. Quando arriva la primavera non solo la natura si risveglia ma anche il nostro corpo e la nostra mente sente questo periodo dell’anno come la voglia di rinascita e di rinnovamento. Allora si ha voglia di uscire, di camminare nel verde, respirare questo colore che ci fa percepire lo spazio un modo diverso, ci imprime un senso di calma e ci fa assaporare il dolce tepore delle prime giornate che si allungano.Questo post avevo iniziato a scriverlo prima che iniziasse questa brutta pandemia del covid-19.La natura sta facendo il suo corso ma come tutti continuano a ricordare di rimanere in casa. Lascio agli esperti spiegare cos’è il virus. Fidatevi se dicono che è molto contagioso. Questo periodo dell’anno è il più vivo e più bello da vivere, sarà dura rimanere in casa, ma pensate che con questo gesto aiutate tante persone: persone che non possono difendersi perché hanno il sistema immunitario compromesso, chi è nel mondo della sanità così può prendersi cura delle persone meno fortunate, chi deve dare gli approvvigionamenti per le derrate alimentari, pensate quanto il vostro gesto di rimanere a casa può essere così importante. Ci vuole concretezza e infondo non è poi così male fare tutte quelle cose che si sono sempre rimandate per mancanza di tempo. Combattere la noia e la routine che si crea all’interno delle mura domestiche e poca cosa rispetto a quello che devono vedere e superare le persone coinvolte direttamente nella pandemia. !!Finirà e poi si potrà uscire e godersi la natura che ci regalerà i suoi meravigliosi colori.
Comments